PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE E-COMMERCE B2C E B2B
I siti internet al mondo sono ad oggi oltre 2 miliardi. La crescita esponenziale di internet prosegue è confermata dal fatto che il traffico generato nel 2018 è stato maggiore di tutti gli anni precedenti dalla sua nascita. Il numero di coloro che accede a Internet nel mondo ha superato i 4,5 miliardi di persone e circa la metà della popolazione mondiale, 3,8 miliardi di persone, utilizza regolarmente i social network, con un incremento del 9% circa rispetto al 2019.
Nel 2017 ben 1,79 miliardi di persone nel mondo hanno effettuato un acquisto online. Nel 2018 c’è stata una crescita dell’8% e del 19% nel 2019. Questo numero rappresenta il 60,2% degli utilizzatori di Internet e il 26,8% della popolazione mondiale. Per il 2021 si stima che 2,21 miliardi di persone acquisteranno online. Nel 2019 l’e-commerce B2C ha rappresentato il 14,1% del totale delle vendite al dettaglio nel mondo.
I paesi che hanno visto crescere l’e-commerce market più velocemente negli ultimi cinque anni nell’area Europea sono Olanda e Italia, e si prevede una ulteriore crescita del 14% ogni anno fino al 2021.
E-commerce in Italia
Il 12% delle aziende italiane opera nell’e-commerce e il 79% lo fa in ambito consumer. Il valore del fatturato e-commerce in Italia nel 2019 è stimato in 48,5 miliardi di euro (+17% sul 2018). Il canale mobile ha transato in media il 43,5% del fatturato delle aziende e-commerce italiane (+9,5%).
Perchè avere un E-Commerce
Di questi numeri solo 2 già giustificano la scelta di una azienda di dotarsi di un sito di E-Commerce:
- solo il 12% delle aziende italiane opera nell’E-commerce
- il valore del fatturato (circa 50 miliardi di euro nel 2019) in costante crescita
Primositoweb S.r.l. si propone come consulente per le aziende che vogliono aumentare il proprio fatturato attraverso le vendite online, seguendole dalla fase di pre-analisi e preparazione di un Business Plan, fino alla realizzazione e gestione di un E-commerce (B2C o B2B). Attraverso il Business Plan noi verifichiamo la fattibilità del progetto, definendo costi, ricavi, punti di forza e debolezza, strategie di marketing nel medio/lungo periodo.