• Phone: +39 348 8907636
  • Email: primositowebsrl@gmail.com

Il blog di Primositoweb

PrimoSitoWeb SRL > Il blog di Primositoweb
Il Blog di PrimoSitoWeb

Articoli Pubblicati

  • Tutto
  • Affiliation marketing
  • Circuiti Pubblicitari
  • E-Commerce
  • Email marketing
  • Guadagnare con Internet
  • HTML & CSS
  • Intelligenza Artificiale
  • Internet
  • Link Building
  • Marketing
  • Marketing classico
  • Marketing digitale
  • Rubriche
  • SEM
  • SEO
  • Social Network
  • Tecnologia
  • Web Advertising
  • Wordpress

Affiliate Marketing e SEO

Il successo del marketing di affiliazione dipende fortemente dalla attività SEO. In questo articolo parleremo della combinazione di strategie SEO e Affiliate Marketing che devono essere applicate per ottimizzare la monetizzazione.

Secondo i dati Kepios, gli italiani sono sempre più digital

Secondo alcuni dati aggiornati al 2022 da Kepios, gli italiani sono sempre più digitali. Cosa dicono questi dati più precisamente? E c’è davvero da preoccuparsi o dobbiamo solo abituarci alle nuove realtà virtuali?

Social, internet e Bonus PC 2022: l’Italia punta sul business 4.0

Per le imprese italiane e non solo, la presenza digitale è diventata un must. Indipendentemente dalla grandezza e dal settore, le imprese devono avere accesso ad internet per poter svolgere le proprie attività in modo efficiente.

Monetizzare con The Moneytizer

The Moneytizer è una piattaforma pubblicitaria che ti permette di monetizzare attraverso la pubblicazione sul tuo sito web o blog di annunci pubblicitari.

Affiliate Marketing o Affiliazione

L’Affiliate Marketing è un accordo commerciale tra più parti che permette ad una azienda di promuovere la propria attività o la vendita di prodotti e servizi online. La parti in gioco sono l’AZIENDA che vuole attivare il programma di affiliazione, e i webmaster o proprietari dei siti/blog che decidono di diventare affiliati, e la PIATTAFORMA DI AFFILIAZIONE che mette a disposizione le proprie competenze ed il proprio KnowHow tecnologico.

Gli 8 tag HTML essenziali per la SEO

I tag HTML sono frammenti di codice che possono essere utilizzati per descrivere i nostri contenuti ai motori di ricerca. In questo articolo vediamo gli 8 tag HML essenziali.

SEO: Bing vs Google

Google e Bing sono i 2 motori di ricerca più utilizzati a livello mondiale, con Google però che da solo arriva a detenere il 92% della quota di mercato, e Bing che supera di poco il 2%. In ottica SEO entrambi i motori di ricerca condividono molti dei segnali di ranking, ma ci sono comunque delle differenze, differenze che tratteremo in questo articolo.

Technical SEO

La SEO può essere suddivisa approssimativamente in tre sotto-gruppi: SEO On-Page, SEO Off-Page e SEO Tecnica (Technical SEO). La SEO On-Page è il contenuto e i tag HTML. La SEO Off-Page è principalmente costituita dall’implementazione di strategie che servono ad ottenere backlink. La SEO Tecnica riguarda l’accessibilità del tuo sito web.

Il file robots.txt

Il file robots.txt è un file di testo, codificato in formato UTF-8, che contiene comandi e direttive che servono ad istruire i motori di ricerca su eventuali restrizioni applicate alle pagine di un sito Internet. Il file robots.txt deve essere caricato nella directory principale del dominio (root directory) e può essere creato attraverso un semplice editor di testo.

Microformati e SEO

Microformati, Microdata e RDFa sono 3 tipi di dati strutturati che possono essere utilizzati per ottenere informazioni aggiuntive nelle SERP dei motori di ricerca. Il vantaggio dal punto di vista SEO nell’utilizzo di tali strutture dati è legato ovviamente al fatto che i motori di ricerca si stanno sempre più evolvendo verso una ottica semantica e quindi siti che utilizzano dati strutturati vengono premiati rispetto ad altri che non ne fanno uso.

WordPress e SEO. Come ottimizzare il proprio blog

WordPress è uno dei più conosciuti CMS open source che permette di creare blogs, siti e negozi di E-Commerce. Esso è una delle piattaforme CMS che lavora molto bene con i processi SEO. Affronteremo Wordpress e SEO, analizzando i diversi aspetti che ci aiuteranno a costruire un blog “SEO-friendly”.

Il tag TITLE

 Il tag TITLE è uno degli elementi più importanti di un sito o blog, in quanto definisce il titolo della pagina web. Creare un titolo accattivante, coerente con il contenuto della pagina, riveste una notevole importanza dal punto di vista dell’ottimizzazione SEO On page.

Guadagnare con Google AdSense

Google AdSense è il circuito pubblicitario più utilizzato dai publisher per generare reddito sul proprio blog o sito web attraverso la pubblicazione di annunci pubblicitari contestuali alla tematica sviluppata nell’articolo.

Scelta del nome del dominio

La scelta del nome del dominio, risulta essere importante dal momento che identificherà la vostra attività, anche se dal punto di vista SEO molti sono concordi nel dire che non porta grandi vantaggi.

Favicon (favorites icon)

La favicon è un file grafico (icona), normalmente nel formato .ico, che viene visualizzato nella barra degli indirizzi del browser accanto alla url del sito, o, in alcuni browser come Chrome, nella scheda dove viene riportato il titolo della pagina. Perchè è importante utilizzarla?

Costruire la “Link building”

La link building è uno dei principali fattori di ranking che Google utilizza per posizionare il sito in alto nella lista dei motori di ricerca (SERP) e consiste nel far arrivare sul sito “link di qualità”, provenienti da siti esterni che abbiano contenuti pertinenti agli argomenti trattati nel vostro sito e con un ranking elevato. Vediamo quelle che sono le principali strategie da adottare.

Email marketing: le newsletter

Che cosa è una newsletter? Una newsletter è una “lettera informativa” dedicata ad argomenti specifici che viene spedita via e-mail con cadenza giornaliera, settimanale o mensile a tutti coloro che ne hanno fatto richiesta, iscrivendosi ad un servizio di “invio newsletter”.

I tag di intestazione (heading tag)

Cosa sono gli Heading Tag o Tag di intestazione ? Sono importanti ai fini SEO? Quali sono i vantaggi che danno in termini di posizionamento? Ci sono 6 livelli di heading tag, da H1 a H6. Il tag H1 è quello più importante, seguito a ruota da H2 e dagli altri tags.

I file .htaccess

I file .htaccess sono dei file di testo che contengono una o più direttive di configurazione di Apache HTTP server. Il file .htaccess viene caricato nel server dove è residente il sito e serve proprio per controllare il comportamento del server stesso.

Landing Page o Page Conversion

La Landing Page o Page Conversion o Pagina di Destinazione è la pagina che il visitatore raggiunge dopo aver cliccato su un banner pubblicitario o un link oppure dopo averla trovata attraverso i motori di ricerca digitando una parola chiave per cui la Landing Page è ottimizzata.

Scelta delle parole chiave

La scelta delle parole chiave (o keywords) è la fase più importante ai fini del posizionamento delle pagine del vostro sito web e deve essere considerata il punto di partenza di ogni attività SEO. La scelta delle keywords deve essere fatta sulla base di diversi fattori, ma soprattutto partendo dalla loro rilevanza nel sito web.

Search Engine Marketing (SEM) o Keywords Advertising

Il Search Engine Marketing (SEM) è una forma di marketing applicato ai motori di ricerca che ha come obiettivo quello di generare traffico qualificato verso un determinato sito web, aumentando il tasso di conversione (Conversion Rate). SEO & SEM sono 2 attività differenti, ma che hanno un obiettivo comune, quello di portare traffico di qualità sul nostro sito.

Che cos’è il Google PageRank (PR)

Il PageRank (PR) è un algoritmo che Google ha creato per misurare l’importanza delle pagine web di un sito e che può essere definito anche come la probabilità che un utente possa visitare una o più pagine. Il PageRank viene calcolato conteggiando la quantità di link esterni verso una specifica pagina e la loro pertinenza rispetto all’argomento trattato.

I 3 pilastri del SEO: Autorevolezza, Rilevanza e Fiducia

Autorevolezza (Authority), Rilevanza (Relevance) e Fiducia (Trust) devono essere considerati a tutti gli effetti “i 3 pilastri del SEO“

Migliorare il posizionamento del sito sui motori di ricerca

Vediamo quali sono i passaggi principali che occorre fare per migliorare il posizionamento del sito nelle SERP dei motori di ricerca e l’elenco di fattori che possono influire positivamente o negativamente sul posizionamento del sito nella lista dei risultati (SERP) dei motori di ricerca.

Guadagnare con ClixSense (ora Ysense)

ClixSense (ora diventata Ysense) è una piattaforma online dal febbraio 2007, che paga per completare sondaggi (Paid Surveys) e offerte (Cash Offers). Fino al 16 luglio 2017 ClixSense era un sito PTC (Paid To Click), ovvero permetteva di guadagnare cliccando su annunci pubblicitari. Dal 17 luglio ha cambiato il suo modello di business, concentrandosi su Sondaggi e Offerte.

Principali tecniche SEO

Per creare traffico sul vostro sito occorre essere visibili ai motori di ricerca. L’applicazione corretta di tecniche SEO (Search Engine Optimization)  ci permetterà di ottenere, per il nostro Sito, Blog o E-Commerce, un maggiore riscontro sia in termini di visite, che di popolarità nel web.

Brand image, l’importanza del marchio

Il concetto di brand image è in continua crescita, si è passati dalla pubblicità con funzione denominativa che serviva per far conoscere il prodotto a una pubblicità come forma di comunicazione che mette in relazione il prodotto con una determinata esperienza, stato emotivo o status sociale.

Crystal.io: il futuro dello sviluppo software è nell’intelligenza artificiale

Crystal è un software che usa una forma di tecnologia a intelligenza artificiale in cui la maggior parte delle informazioni avvengono in tempo reale. Osserviamo le sue caratteristiche principali.

Dalla link building alla link earning

Le principali differenze tra link building (costruire link, ovvero una tecnica SEO volta a incrementare il numero di link in ingresso verso un sito web) e link earning (guadagnare link, ovvero una tecnica di ottimizzazione che ha come obiettivo quello di “guadagnare” i link verso il proprio sito).

Ambiente di marketing

L’ambiente di marketing di un’impresa è composto dagli attori e dalle forze esterne che influenzano la sua capacità di sviluppare e di mantenere con successo nel tempo, transazioni con i propri clienti. L’ambiente di marketing è costituito da un microambiente e da un macroambiente.

Introduzione al marketing

Il marketing è dunque lo strumento che, se ben utilizzato, permette ad una azienda, nel proprio mercato di riferimento, di raggiungere i propri obiettivi attraverso il soddisfacimento dei bisogni del consumatori, delineando le strategie più opportune per proporre il proprio prodotto o servizio.

Algoritmi dei motori di ricerca

Google e gli altri “search engine” utilizzano algoritmi per classificare le informazioni archiviate sulla base di determinati parametri. Questo processo permette di assegnare un valore  ad ogni pagina web, valore che determina la posizione della pagina nella lista dei risultati (SERP) dei motori di ricerca. Un errore è però credere che Google, Yahoo e Bing utilizzino un solo algoritmo, quando in realtà sono diversi

Keyword Advertising

Oggi la forma più comune di investimento è basata sull’acquisto di parole chiave (o keywords), sulla base delle quali costruire l’annuncio pubblicitario (“keyword advertising”). Google Adwords è il circuito di inserzioni pubblicitarie più conosciuto, utilizzato da chiunque voglia promuoversi online.

Keyword Density

La Keyword density può essere espressa come il rapporto in percentuale tra il numero totale di volte che una parola chiave compare nella pagina ed il numero totale di parole presenti nella pagina stessa.

Che cosa si intende per SEO?

SEO (Search Engine Optimization) è il processo che viene utilizzato per migliorare il posizionamento delle pagine web per specifiche parole chiave. Se siete proprietari di un sito web o blog, la maggior parte dei vostri visitatori vi troveranno attraverso un motore di ricerca, digitando una o più parole chiave. Ottimizzare il vostro sito web con tecniche SEO vi aiuterà non solo a raggiungere un miglior ranking,, ma anche ad aumentare il traffico verso il sito.

Microdata HTML5

La MICRODATA è stata introdotta dall’HTML 5, la quale consente di etichettare gli elementi HTML dotandoli di informazioni aggiuntive. Ogni tipo di informazione descrive uno specifico tipo di elemento, come una persona, un evento o una recensione.

Redirect 301 e pagina di errore 404

La gestione delle pagine che non esistono più, ma sono ancora indicizzate nei motori di ricerca, dal momento che non è stata fatta alcuna comunicazione, ad esempio a Google, che l’URL di tale pagine è variato o non esiste più. Per farlo occorre introdurre il concetto di redirect.

Anchor text

I collegamenti ipertestuali rappresentano uno dei più importanti elementi su cui agire per migliorare il ranking del proprio sito. L’anchor text è il testo cliccabile all’interno di un collegamento ipertestuale (link). Vediamo come ottimizzare i collegamenti ipertestuali…

SEO – Tag per la formattazione del testo

Un testo ben formattato oltre ad essere di utilità per chi lo legge, può agevolare i motori di ricerca a fornire informazioni pertinenti alla interrogazione (query) effettuata. Possiamo quindi aiutare i motori di ricerca, utilizzando dei tag per la formattazione del testo. Vediamo i principali tag per la formazione del testo.

Indice di valutazione della popolarità di un sito Alexa Rank

Alexa Rank è uno strumento che può essere utilizzato per misurare l’autorevolezza e la popolarità di un sito web. Alexa Rank è un indice che va da 1 a diversi milioni. Più il suo valore è basso, più alto è il numero di visitatori del sito.

Link baiting e Facebook

Il Link Baiting permette di generare traffico verso il sito, indipendentemente dal tempo di permanenza dell’utente sulla pagina linkata, utilizzando una sorta di “inganno”, a volte senza fornire informazioni precise sul contenuto, ma semplicemente stuzzicando la curiosità dell’utente.

Motori di ricerca (Google, Bing, Yahoo)

Come “ragionano” Google, Yahoo e Bing? Un compito dei motori di ricerca è quello di raccogliere ed analizzare nel web una enorme quantità di dati, mettendoli a disposizione degli utenti. Google, Yahoo e Bing sono i principali motori di ricerca a livello mondiale. A livello locale (di nazione) non sempre è così.

Fogli di stile o CSS (Cascading Style Sheet)

I fogli di stile o CSS (Cascading Style Sheet) forniscono uno strumento che permette di formattare una pagina web, in un modo che l’HTML non consentiva. L’obiettivo del loro utilizzo è quello di separare lo stile di una pagina Web dalla sua struttura, cosa possibile solo attraverso i fogli di stile.

I collegamenti ipertestuali o hyperlink

I collegamenti ipertestuali o link permettono di saltare all’interno del medesimo documento, aprirne un altro o, addirittura, puntare direttamente ad un paragrafo che si trova non solo su un altro file, ma anche su un server lontano. Tutto questo grazie alla coppia di tag a.

DIV e CSS o TABELLE

DIV e CSS o Tabelle? La costruzione di un layout web può essere fatta fondamentalmente in 2 modi: Tabelle + codice HTML; DIV + CSS (Cascade Style Sheet o Fogli di Stile). Le TABELLE permettono di costruire l’intera struttura di una pagina web con molta facilità, con un layout che risulta simile per la maggior parte dei browsers.

Link popularity

La link popularity è uno dei fattori off-page più importanti per migliorare il PageRank di Google. Più siti hanno un link verso il vostro sito e più i motori di ricerca lo considerano importante. Vi accorgerete che non è facile ottenere ciò e che a volte occorrerà fare una pulizia di alcuni siti che linkano al vostro. Diverse sono le azioni che si possono intraprendere per aumentare la link popularity…

Google TrustRank

Il TrustRank è un algoritmo, che Google ha acquisito da Yahoo ed in seguito migliorato, utilizzato per combattere lo spam. La funzione del TrustRank è quella di supporto alla valutazione e classificazione di una pagina o di un sito web.

Principali fattori SEO per Google

Esistono delle indicazioni che ci permettono di decifrare l’algoritmo che Google utilizza, valutando quali sono i fattori SEO che hanno maggior peso nel processo di ottimizzazione, tenendo però conto che, dati i continui aggiornamenti che Google introduce nei propri algoritmi, l’importanza di questi fattori può cambiare.

Web semantico

Il web semantico è una architettura universale atta allo scambio di informazioni e conoscenza che gradualmente sostituirà il concetto di web normale. Diverse sono le tecnologie adottate per realizzare il web semantico.

SEO – Attributo ALT immagini

L’ attributo ALT è un elemento del tag che fornisce un testo alternativo, testo alternativo visualizzato nel browser in caso di non disponibilità dell’immagine. Dal punto di vista SEO questo elemento è preso in grande considerazione dagli spider di Google, soprattutto se l’immagine viene utilizzata come collegamento ipertestuale ad un’altra pagina del sito. Buona regola è inoltre quella di dare un nome all’immagine che sia comprensibile ed attinente al contenuto della pagina.

Meta Tag e SEO

I meta tag si trovano all’interno della sezione … del documento HTML e sono utilizzati per fornire informazioni aggiuntive agli spider che le riportano ai motori di ricerca. Analizziamone i principali:

Creare una sitemap per i motori di ricerca

La sitemap è lo strumento che i webmasters possono sfruttare per migliorare la navigazione da parti degli utenti (sitemap.html) in un sito web e per consentire ai motori di ricerca di velocizzare l’indicizzazione di tutte o alcune pagine del sito stesso. Sitemap.xml viene utilizzato da Google e Bing per leggere ed indicizzare tutte le pagine. Osserviamo la struttura e i diversi tipi.

Creare un sito web di successo

Creare un sito web di successo che ci permette di generare traffico è fondamentale per ottenere un ritorno economico. Ma come facciamo ad ottenere questo risultato? Come facciamo a portare i visitatori sul nostro sito e a catturare il loro interesse?